Per il suo potere assorbente è consigliata in caso di sebo in eccesso.
È ottima per trattare arrossamenti, irritazioni, eritemi da pannolino, ulcerazioni, punture di insetti, piccole ustioni, contusioni, dolori muscolari.
È consigliata per la pulizia del viso nel caso di pelli grasse o nel trattamento dell’acne.
Non è un medicinale.
Il prodotto è stato sviluppato senza fare ricorso alla sperimentazione animale.
MODALITÀ D’USO
Mescolare in un recipiente l’argilla in polvere con un po’ d’acqua fino a ottenere una fangatura più o meno densa a seconda delle necessità. Applicare, far essiccare e risciacquare.
Se l’argilla viene applicata sul viso si consiglia anche l’uso di una soluzione ionica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.